Antonello Manuli fonda nel 1988 AM Holdings S.p.A. che diventa il contenitore di tutte le iniziative della Famiglia Antonello Manuli.
Lascia l’operatività del gruppo industriale Manuli – fondato dal padre Dardanio nel 1935 – e mantiene il 20% di Manuli Rubber (oggi Manuli Ryco) firmando nel 1996 quelli che saranno i suoi due ultimi bilanci di Manuli Film e Manuli Autoadesivi. Questi i risultati: Manuli Film 40 miliardi di lire di utile netto, record assoluto nella storia del gruppo. Manuli Autoadesivi 8 miliardi di lire di utile netto, valore consistente considerando che avviene dopo una profonda ristrutturazione, conseguente alla nascita del mercato comune europeo.
Il momento è particolarmente favorevole per entrare nel settore immobiliare, in quegli anni in crisi. La prima operazione è l’acquisto di Palazzo Ricordi – storico immobile milanese – che verrà ristrutturato in due passaggi: nella seconda e ultima ristrutturazione il prodotto raggiunge un elevato grado di sostenibilità e per questo riceve la certificazione LEED Gold Core & Shell. È l’edificio più antico al mondo a ottenere questo riconoscimento.
Seguono altre brillanti iniziative nel real estate di cui l’ultima realizzazione VP22-The hidden wood ottiene le certificazioni LEED Platinum Core & Shell e WELL core Gold IWBI. Inoltre riceve due riconoscimenti internazionali: The Plan Award Innovation and Design completed e OPAL Award 2024 (Outstanding Property Award).
L’esperienza maturata nel settore immobiliare porta alla creazione di AMH Urban Regeneration, con l’obiettivo di ridurre al massimo le emissioni di CO2, in linea con le direttive green europee.
Nel 2000, insieme alle figlie Alessandra ed Elisabetta, Antonello Manuli costituisce Hedge Invest SGR, società di gestione mobiliare specializzata in fondi hedge, su cui Alessandra ed Elisabetta hanno una particolare cultura riassunta nei due libri da loro scritti: Hedge Funds e Gli hedge fund parlano italiano (Jackson Libri). Oltre agli hedge fund, Hedge Invest SGR allarga la gamma dei suoi prodotti creando una serie di fondi alternativi.
Nel 2000, per rispondere alle esigenze informative del mondo della finanza, nasce Mondo Hedge, oggi Mondo Investor, una realtà attiva nell’editoria specializzata. Nel tempo, il modello di business si evolve, inserendo l’organizzazione di eventi finanziari che favoriscono il dialogo tra fornitori e clienti.